Porte: quali scegliere e con quali caratteristiche?
➕ porte filomuro a battente. Questo genere di porte ci servono quando in una stanza vogliamo nascondere la porta fino a farla diventare quasi invisibile. Possiamo mascherarla andando a tinteggiarla del colore della parete su cui è posta ed addirittura aggiungerle lo zoccolino per creare continuità sulla parete stessa.
Questo genere di porte si integrano completamente all’interno delle boiserie e un ulteriore dettaglio può essere dato dall’altezza; studiandola in base al disegno della boiserie, la porta verrà completamente mascherata.
➕ porte con cornice a vista. Queste sono le porte di utilizzo più consueto, possono essere a battente o scorrevoli e generalmente la scelta del colore viene associata in base al colore dello zoccolino, in modo che abbia continuità con la cornice della porta
➕ porte scorrevoli. Importante dire che l’inserimento di questo genere di porte va previsto in fase progettuale, in quanto andrà previsto l’ingombro del cassone della porta sia in fase di realizzazione delle murature, sia in fase di redazione dei progetti esecutivi per il passaggio degli impianti. Queste porte sono in commercio anche come filomuro, ma a differenza delle prime, sarà a filomuro solo il telaio, in quanto la porta rimarrà su un piano differente rispetto alla parete, risultando visibile
Contattami
Se siete alla ricerca di un architetto dedicato, creativo e affidabile per la vostra ristrutturazione residenziale luxury, vi invito a contattarmi per una consulenza personalizzata.