Come scegliere quale camino inserire all’interno della propria abitazione?
➕ camino a legna, classico e tradizionale può prevedere un sistema di canalizzazioni a parete in modo da poter riscaldare tutti gli ambienti del nostro immobile. In questo caso sarà la fonte principale di calore e questa opzione andrà prevista in fase di realizzazione dell’immobile. In alternativa può essere una fonte puntuale di calore e riscaldare solo l’ambiente in cui si trova, in questa seconda opzione può essere installato successivamente prevedendo comunque lavori di tipo murario.
➕ stufa a legna/pellet, può essere una valida alternativa al camino utilizzata anche come fonte di riscaldamento, molto gettonata nelle baite di montagna. Spesso queste stufe vengono realizzate con un frontespizio in vetro in modo da avere anche un aspetto più piacevole.
➕ camino al bioetanolo, installabile in qualsiasi appartamento, non necessita di permessi o opere murarie e il calore generato è pressoché nullo. Ha una funzione esclusivamente estetica e conviviale.
Contattami
Se siete alla ricerca di un architetto dedicato, creativo e affidabile per la vostra ristrutturazione residenziale luxury, vi invito a contattarmi per una consulenza personalizzata.