Come ristrutturare il nostro appartamento?
Ecco alcuni passaggi semplici ed obbligati che ci porteranno ad ottenere il miglior risultato dalla nostra ristrutturazione.
➕ studio della planimetria. Quest’aspetto pur non riguardando l’estetica della nostra casa, rimane il più importante e fondamentale da superare per effettuare una ristrutturazione. È un aspetto funzionale e ci servirà a modificare la distribuzione dell’immobile secondo le esigenze e le necessità che vogliamo andare a soddisfare attraverso l’intervento.
➕ gli impianti. A seguito della lo spostamento delle pareti e della realizzazione dei nuovi ambienti, devono essere studiati gli impianti adeguati a questa nuova planimetria. Ci sono impianti che vengono realizzati in favore degli aspetti tecnici, come l’impianto idraulico e di riscaldamento e impianti quali il condizionamento e l’impianto elettrico, dove oltre all’aspetto tecnico entrano in gioco anche le esigenze e le comodità che preferiamo. In questo secondo caso, una vasta scelta tra tipologie ci consentirà di avere il prodotto più consono per noi.
➕ le finiture. Questo aspetto è meno tecnico è più personale. È una questione di gusti e di priorità, molti elementi estetici possono essere utilizzati, scelti o valorizzati. Bisogna essere tuttavia molto attenti alle scelte che vengono effettuate, affinchè il connubio vada a ricreare esattamente quanto ci aspettiamo come risultato finale.
Eseguendo in ordine questi step fondamentali, saremo pronti per affrontare una ristrutturazione riducendo al minimo gli imprevisti.
Contattami
Se siete alla ricerca di un architetto dedicato, creativo e affidabile per la vostra ristrutturazione residenziale luxury, vi invito a contattarmi per una consulenza personalizzata.