Murature: in mattoni forati, gasbeton o cartongesso?

➕ le murature in mattoni forati, sono le classiche da sempre utilizzate, vengono assemblati i mattoni con la malta, successivamente viene intonacato ogni lato della parete, rasato e preparato all’imbiancatura che può essere effettuata di qualsiasi colore. È la muratura che generalmente utilizzo per ristrutturazioni di tipo residenziale.

➕ le murature in gasbeton vengono fornite come alternativa alla muratura tradizionale, vista al punto precedente. Viene spesso proposta dalle imprese in fase di preventivo, per riuscire a tenere i prezzi più contenuti ed essere più competitivi in gara di appalto. Personalmente non mi capita di utilizzarla nei lavori di tipo residenziale, tra le criticità abbiamo che diversi mobilieri in fase di installazione di pensili richiedono uno scarico di responsabilità e che è un tipo di parete che può presentare la fuoriuscita di crepe. Quest’ultimo aspetto può essere arginato se durante messa in opera viene accuratamente posizionata la rete di armatura.

➕ le pareti in cartongesso sono sicuramente la soluzione migliore per ambienti temporanei e non, in ambienti terziari (uffici, sedi aziendali..) e ambienti commerciali (negozi, ristoranti, show room…). Il montaggio prevede la presenza di una struttura in profilati metallici con all’interno materiale fonoassorbente. Successivamente viene applicata una doppia lastra di cartongesso per lato che va a completare la parete. È possibile utilizzare anche una lastra singola. Verranno poi stuccati giunti e viti in modo da preparare la parete all’imbiancatura.

Contattami

Se siete alla ricerca di un architetto dedicato, creativo e affidabile per la vostra ristrutturazione residenziale luxury, vi invito a contattarmi per una consulenza personalizzata.

×